top of page

Viso gonfio? Rossore? Acne? Occhiaie? Mostrami il tuo volto e ti dirò come mangi.



INTRODUZIONE:

Se il volto è lo specchio dell’anima, è anche vero che ciò che mangiamo ha inevitabili effetti sulla nostra pelle.

Cattive abitudini infatti rendono il nostro incarnato secco, povero di nutrienti essenziali e facile preda di infiammazioni, acne e vari inestetismi.

E’ MOLTO importante curare tutta la nostra pelle, soprattutto quella del nostro viso. Infatti c’è da considerare che lo stato di salute della cute è pesantemente influenzato da abitudini di vita, condizioni climatiche, età ed eventuali condizioni morbose. Difatti, la pelle è perennemente a contatto con l'ambiente esterno: l'azione del vento, gli sbalzi di temperatura, le variazioni di umidità ed i raggi UV del sole possono talvolta alterare visibilmente il naturale aspetto della cute. Le affezioni che colpiscono la pelle possono essere tantissime e con cause e sviluppi molto differenti.

E’ molto importante prendere in considerazione delle regole fondamentali per salvaguardare e mantenere il più sana possibile la nostra pelle:

1. ALIMENTAZIONE CORRETTA (con apporto di vitamine ed elementi essenziali)

2. IDRATAZIONE COSTANTE

3. BUONE PRATICHE IGIENICHE E CONTINUA CURA

Per avere quindi un risultato ottimale si evince che è bene lavorare simultaneamente sia all’interno che all’esterno del nostro corpo.

Vediamo insieme come.

ALIMENTAZIONE CORRETTA:

La conquista di una bella pelle, sana e luminosa comincia a tavola, con una dieta equilibrata e completa.

Molto spesso, per pigrizia o mancanza di tempo per i numerosi impegni quotidiani, ci troviamo ad assumere alimenti ipercalorici, ricchi di zuccheri e grassi saturi che vanno ad interferire negativamente con la corretta rigenerazione cellulare della nostra pelle e il mantenimento del film idrolipidico cutaneo. Quanto è buono il croassant a colazione? O un bel panino imbottito del bar? Zero impegno, tanto gusto ma poco, pochissimo nutrimento!



Vediamo ora insieme quali sono i principali nutrienti utili alla nostra pelle:

VITAMINA A: è indispensabile per il mantenimento e lo sviluppo delle strutture epiteliali, potente antiossidante, contrasta l’invecchiamento cutaneo.

VITAMINA C: è senz'altro il miglior aiuto nei mesi più freddi per potenziare le difese immunitarie e per combattere le malattie da raffreddamento. Indispensabile nella formazione del collagene e potente antiossidante, in combinazione con la vitamina E, aiuta a difendere la pelle dalle aggressioni provocate dall'inquinamento.

VITAMINA E: vitamina della pelle per eccellenza, potente azione antiossidante, antinfiammatoria, migliora l'idratazione e l'elasticità della pelle e rinforza la protezione naturale dell'epidermide.

Fondamentali sono le VITAMINE DEL GRUPPO B, perchè concorrono a trasformare in energia il cibo che mangiamo e, quindi, a trasferire alla pelle le molecole che l’aiutano a stare al meglio.

OMEGA 3 E OMEGA 6: assolutamente da introdurre nella nostra alimentazione in quanto essenziali costituenti delle membrane cellulari e non solo.

Una buona scorta di questi acidi grassi è vitale per mantenere elastica e giovane la nostra cute.

Infine, non deve mancare nella nostra dieta il COENZIMA Q10, un antiossidante naturale che si trova all’interno dei mitocondri favorisce la formazione di energia e mantiene sempre elastica e tonica la pelle.

Come possiamo assumere tutti questi nutrienti giornalmente durante il pasto? E’ molto semplice, basta seguire le linee guida di una dieta mediterranea, completa, varia, equilibrata in ogni punto. Bisogna quindi assumere giornalmente, carboidrati preferibilmente integrali (pasta, pane, farro, orzo, cous cous, miglio, quinoa ecc), proteine da tutte le fonti (legumi, pesce, carne uova e latticini) ed infine ma non meno importante, frutta e verdura, preferibilmente di stagione. Il tutto contornato da poco sale, spezie e condimenti di alta qualità. Per avere un profilo nutrizionale adatto alle tue esigenze, richiedi la consulenza di un esperto in Nutrizione che ti saprà consigliare al meglio un percorso adatto alle tue necessità.

Dobbiamo considerare però anche l’altra faccia della medaglia, ovvero, che molte vitamine e minerali presenti negli alimenti vengono poco assorbiti per numerose ragioni ad esempio: perche sono elementi volatili e vengono facilmente persi, oppure perchè contrastati dalla presenza di altre sostanze come i “fitati”(presenti nella fibra) che interferiscono il loro passaggio attraverso la membrana del nostro intestino ecc. Quindi di tutti i nutrienti che vorremmo assumere solo una piccola percentuale viene effettivamente assorbita.

Ricordiamo allora, che esistono ottimi supporti integrativi che incrementano e potenziano l’assorbimento di nutrienti e principi attivi.

Consigliamo in questa sede il VITALMIDIN, della linea Dr. Verde Program.

Ricchissimo di vitamine, sali minerali con formula totalmente naturale e no ogm.

Importante alleato giornaliero che ha un azione rinvigorente, energizzante e stimolante di tutto il nostro organismo.

IDRATAZIONE COSTANTE:

Una pelle in salute equivale ad una pelle nutrita, idratata, tonica, liscia e luminosa. Il consiglio per una corretta idratazione è quello di bere poco e spesso nell’arco della giornata. E’ possibile idratarsi anche utilizzando dei preparati a base di acqua, come ad esempio infusi, thè, acque aromatizzate con agrumi ed altre erbe fresche, frullati e centrifugati di frutta e verdura (senza zuccheri aggiunti), che ovviamente oltre ad idratare apportano numerosi ed ottimi microelementi e vitamine.



BUONE PRATICHE IGIENICHE E CONTINUA CURA:

Vediamo ora insieme quali sono le buone norme per una cura ottimale della pelle del viso con una pulizia accurata e profonda:

-  Lavare il viso con acqua tiepida

L’acqua troppo calda sgrassa la pelle, la secca e la espande ad infiammazioni e arrossamenti. Lavare bene con cura ogni zona;

-  Per la detersione prediligere prodotti naturali e non aggressivi

E’ molto importante scegliere un buon detergente in quanto se si utilizzano dei prodotti eccessivamente schiumogeni si corre il rischio di eliminare il film idrolipidico, che non è altro che la naturale barriera della pelle contro le aggressioni degli agenti esterni. E’ sconsigliata anche la comune saponetta in quanto spesso è responsabile anch’essa di secchezza. Una buona detersione fatta almeno due volte al giorno, mattina e sera, è la chiave per mantenere la nostra pelle fresca e luminosa e ci consente di eliminare make-up e le impurità. Il LATTE DETERGENTE IDRATANTE del Dr. Verde Program, con estratto di arancia microelementi e un PH neutro si adatta ad ogni tipo di pelle.

Un corretto trattamento cosmico non può prescindere da una corretta detersione che non deve essere depauperante. Ecco perchè questo preparato può essere considerato un nutriente in forma fluida;

-  Massaggiare dolcemente la pelle per riattivare il micro circolo

Durante l’applicazione del detergente si raccomanda di eseguire un massaggio rigenerante per ottimizzare la pulizia del viso.

Una volta che si è applicato il detergente, procedere con movimenti circolari;

-  Asciugare il viso tamponando e non strofinando con l’asciugamano

L’asciugatura del viso deve avvenire con delicatezza e invece di strofinare bisogna tamponare delicatamente fino a togliere l’acqua. E’ consigliabile utilizzare un asciugamano in fibre di cotone e morbido.

-  Scegliere la crema giusta per nutrire la pelle del tuo viso

Le affezioni che colpiscono la pelle possono essere tantissime e con cause e sviluppi molto differenti. Per questo motivo è sempre importante personalizzare il trattamento. Un consiglio importante che ci teniamo a dare è prediligere l’utilizzo di rimedi naturali che certamente possono dare sollievo e contrastare la problematica insorta. Quale utilizziamo? Esistono numerosi tipi di creme in commercio e spesso la varietà mette solo confusione e non ci rendiamo conto che è solo una tecnica di marketing delle aziende per farci spendere di più, andando a diversificare per esempio solo la profumazione. La CREMA VISO IDRATANTE del Dr. Verde Program. E’ un prodotto unico, adatto a tutti i tipi di pelle e fa si che risulti nutrita, morbida e radiosa utilizzando elementi totalmente naturali.



CONCLUSIONE:

Abbiamo quindi individuato ed analizzato punto per punto ogni regola da tenere in considerazione per ottenere e mantenere nel tempo una pelle del viso, sana, pulita distesa e meno opaca.

A partire dall’alimentazione equilibrata, all’idratazione e alla cura estetica.

E’ bene quindi ricordarsi che per ottenere lo stato di benessere è fondamentale agire sia internamente che esternamente, per raggiungere l’obiettivo che ci siamo prefissati in toto.

Se questi piccoli gesti quotidiani diventano una consuetudine allora possono essere considerati a tutti gli effetti una routine di bellezza di grande efficacia.

#salute #bellezza #curadelviso #drverdeprogram #euestetica #mangiaresano #vivereinforma

54 visualizzazioni0 commenti

Post recenti

Mostra tutti
bottom of page