top of page

“Quale dieta riesco o devo fare?” CONFRONTIAMO LE DIETE


INTRODUZIONE

È risaputo che una alimentazione corretta, insieme anche ad una giusta attività fisica, costituisce

un elemento fondamentale per la salvaguardia della nostra salute.

È infatti ormai dimostrato che fattori come dieta e stili di vita, agiscono in modo incisivo sullo

sviluppo, evoluzione e promozione di molteplici patologie. Spesso si sente parlare di dieta equilibrata, questo concetto però è molto forviante, infatti spesso

si semplifica il concetto di equilibrata, legato ad un parametro numerico come kcal giornaliere, o

percentuali di macro-nutrienti (protidi, glucidi, lipidi), ecc.. Ora per chi è un pò più aggiornato o appassionato alla materie, e facile capire come lo stato

nutrizionale di una persona (kcal e nutrienti giornalieri richiesti), sia soggetto a molteplici fattori, e di quanto spesso su internet o in giro, si parli in maniera generica ed attraverso a medie e

statistiche. PERCHÉ GLI ALTRI DIMAGRISCONO ED IO NO!?

Ci si chiede spesso quale sia la dieta più efficace per il dimagrimento, ed ecco che avviene la folle

ricerca tramite web ed altre fonti per ricercare l’elisir di ritrovata bellezza. Quello che dico sempre ai miei pazienti è che “loro non sono una media statistica...ma sono loro”

questo per sottolineare il fatto che più si conoscono e sanno come funzionano, e prima si sapranno gestire ed ottenere i risultati voluti. Spesso infatti i pazienti che mi si presentano, non si conoscono e non hanno mai fatto attenzione

al loro ben-stare, questo è un altro concetto che tratteremo un’altra volta, ma che sta alla base

del buon successo del percorso di salute.

La frustrazione maggiormente espressa da persone che affrontano percorsi dimagranti vari, è

vedere che non perdono peso o ne perdono molto poco, nonostante che mangino pochissimo,

mentre altre persone perdono peso facilmente o hanno il problema contrario (cioè che perdono

troppo peso) senza nessun sforzo. Il motivo è semplice, il nostro fabbisogno e necessità giornaliera, viene data non solo da altezza,

peso, ed attività fisica giornaliera, ma ci sono molti altri fattori da considerare, come condizioni

anatomiche e metaboliche, complicanze mediche, predisposizioni genetiche, disabilità, la psiche,

forza di autocontrollo, motivazione e stima di se, contesto sociale, capacità economiche, ecc...

Per questo motivo resta essenziale il ruolo di un professionista del settore certificato e sempre

aggiornato, proprio per valutare e consigliare al meglio il percorso più adatto a voi. Infatti bisogna stare alla larga da chi dice...”fai come faccio io....” oppure “fai questo che dimagrisci sicuro...” o ancora “devi fare questa dieta per dimagrire...” riempendosi la bocca di termini tecnici

come low carbon, metabolismo, sintetizzazione proteica, ecc.., e se dico questo, il motivo è

semplice, perché se alla base e macro-strutturalmente siamo tutti uguali, o per lo meno simili,

a livello cellulare possiamo lavorare in maniera differente, infatti le cellule mantengono una sorta di memoria storica, il che significa che la sua attività è influenzata dal passato di ognuno di noi, ed oltre alla storia ce anche la genetica. Questo fa facilmente capire che una cellula intestinale di una persona, magari è capace di

assorbire una certa sostanza al 100% mentre la stessa cellula di un’altra persona, assorbe solo il 60%, ecco perché non esiste una dieta ed una alimentazione idonea per tutti ed efficace in maniera univoca.

COME FACCIO A DIMAGRIRE?

Di diete, ne esistono diverse, dalle attuali mode delle low-carb, Atkins o Dukan, alle più classiche

Mediterranea, Vegetariana o Vegana. Con il giusto approccio e con il giusto esperto, potrai iniziare un percorso dove ti conoscerai, e saprai come funzioni.

Infatti il “fai da te” spesso fa danni, e molti pensano che per dimagrire basti mangiare meno.....

nulla di più sbagliato. Con l’aiuto di un buon personal trainer e un buon nutrizionista o dietologo,

sarai in grado di ottenere i risultati di rassodamento ed estetici desiderati, facilmente ed in

perfetta salute e sopratutto risultati duraturi, e non quella benedetta sindrome a yo-yo. Spesso infatti capita che chi non si fa seguire dal giusto esperto, mandano il proprio corpo in

emergenza calorica..... “questo cosa significa!?”......semplice, si presenta il classico caso dove, nel

primo periodo perdi 10 kg, poi ti blocchi o perdi poco, per poi quando smetti la dieta che ti eri

imposto ecco che riacquisti 8 kg se non 12... ecco a voi il classico yo-yo, che anche se sembra

non causare danni a livello della salute, è devastante a livello di composizione corporea

(caratteristica che spesso spinge le persone ad affrontare una dieta).

Qui di seguito, vi riporto le principali tipologie di diete o per lo meno le basi alla quale molte diete

si basano, con le caratteristiche che le contraddistinguono

CONCLUSIONE Concludendo, la miglior dieta da applicare è quella che viene dettata dalla nostra storia ed

evoluzione cellulare, e per conoscere ciò è essenziale conoscersi approfonditamente,

in alternativa, bisogna rivolgersi a personale specializzato ed aggiornato, che tramite le ultime

ricerche e conoscenze scientifiche, sarà in grado di indirizzarvi al meglio. È di fondamentale importanza, rivolgersi al corretto professionista, cosi da ottenere risultati rapidi,

senza fatica, e duraturi, il tutto nel pieno rispetto della propria salute.

#dieta #dimagrire #memoriacellulare #correttadieta

60 visualizzazioni0 commenti

Post recenti

Mostra tutti
bottom of page