top of page

DIETA... AMORE Vs ODIO “DIMAGRIRE MANGIANDO” E L’EMERGENZA METABOLICA


INTRODUZIONE

Ecco qua, questo è il conflitto che spesso chi ha voglia di cambiamenti si ritrova ad affrontare. Infatti, molte persone che non si accettano, o capiscono che hanno necessità di cambiare alimentazione e dieta per questioni di salute, o ancora vogliono modellare un pò il loro corpo, si ritrovano ad avere questo conflitto interno... ”estrema voglia di cambiamento” Vs “fatica e sacrifici nell'ottenere risultati”. PERCHÉ E’ TANTO DIFFICILE? Ecco altro punto dolente, ottenere risultati semplici rapidi senza fatica, mettendoci sempre a confronto con gli altri. L’errore più comune, è pensare che basta non mangiare per dimagrire, o basta fare estrema attività fisica...bene nessuna delle due cose serve, se non correlate bene, anzi, entrambe le cose se fatte senza criterio, possono portare risultati opposti....”come sia possibile?!”...semplice.... mandando il nostro organismo in emergenza metabolica!!!

Infatti al di fuori del nostro volere, il nostro corpo è conservativo, ed è in grado di resistere a notevoli stress, per notevoli periodi, questo significa che essendo abituato ad affrontare carestie, anche se in un primo momento sembra che otteniamo i risultati desiderati, il momento successivo questi risultati rallentano, ed il motivo è che il nostro corpo abbatte immediatamente il consumo energetico, attraverso il metabolismo e le funzioni cellulari, perchè non è in grado di distinguere una carestia volontaria, da una non volontaria... “bè!? Si ok rallenterà il consumo, però basta stringere i denti ed arriverò ai risultati voluti!!”... In realtà non è cosi, infatti il nostro corpo ha diverse risposte alla carestia, ed oltre a diminuire il consumo energetico ed anche il cosi detto volgarmente accrescimento cellulare (crescita dei muscoli), effettua anche una preparazione cellulare per l’accumulo, il che significa che se all'inizio spendevamo 100 ed assorbivamo 10, entrati nella seconda fase spendiamo 50 ed assorbiamo 100. Ed ecco spiegato anche il perchè nel momento in cui finiamo il nostro regime restrittivo, accumuliamo subito peso, e acquistiamo spesso molti più kg di quelli persi.

QUINDI COME FACCIO? QUALI SONO LE SOLUZIONI? La soluzione a questo problema è teoricamente semplice, e cioè non far arrivare il proprio metabolismo in una situazione di emergenza..... “e perchè è teoricamente semplice?”... Bè, ho usato questo termine perchè per capire se il nostro corpo va in emergenza, bisogna tornare al concetto di “conoscere se stessi”, e quindi vedere tutti quei piccoli cambiamenti che dovremmo essere capaci di interpretare. Infatti anche se il nostro corpo è in grado di resistere a molti stress, nello stesso tempo non è proprio bravissimo a nascondercelo, ed è qui che il nostro spirito di osservazione e conoscenza di noi stessi ci aiuta a capire se il percorso o abitudini prese, sono buone o cattive. È per questo motivo che quando vi trovate di fronte ad un nutrizionista o dietologo, questo vi riempa delle domande più assurde.. Perchè non essendo in voi, deve riuscire a scoprire e notare cose che voi probabilmente non avevate neanche considerato, e li sta anche l’eccezionale preparazione dei professionisti, infatti la grossa differenza che percorre tra un dottore laureato e continuamente aggiornato sulla nutrizione umana e un fantomatico esperto in nutrizione con nessun riconoscimento se non nelle sue parole o con fogli di carta presi chi sà dove con nessuna valenza, sta proprio nel fatto che il dottore laureato, ha un bagaglio di esperienza notevole grazie alla presenza costante di una rete informativa aggiornata con le ultime scoperte e considerazioni, il che da la possibilità al paziente di accedere ad una vera e propria equipe di esperti.

“Ma quindi per non mandare il corpo in emergenza...devo mangiare!?”.... Esatto!!! E sta proprio qui il motivo per il quale è consigliato affidarsi ad un professionista laureato, perchè vi saprà guidare correttamente in un percorso dove proprio mangiando e non creando eccessivi e fastidiosi sacrifici, sarà in grado di farvi dimagrire e stare in salute, così che questa lotta interna tra dieta e salute vada a sparire, perchè spesso (causa della non conoscenza o dicerie in giro) si abbina la parola dieta con il concetto di enormi sacrifici e fatica, mentre in realtà la dieta non è nient’altro che quello che noi mangiamo normalmente. Oltre questo breve e doveroso spot pubblicitario verso le categorie di professionisti quali biologi nutrizionisti dietisti e dietologi, è indiscusso il fatto che non sia strettamente necessario rivolgersi ad un esperto, infatti se la propria situazione di salute non è particolarmente alterata, e gia si possiede una buona conoscenze e abitudini alimentari, ecco quindi che basta concentrarsi sul conoscersi e capire quei segnali (i quali sono soggettivi e che quindi cambiano in persona a persona), per comprendere il giusto e proprio percorso da intraprendere per ottenere i risultati voluti. COCLUSIONE

Concludendo, una dieta dimagrante efficace e duratura, la si ottiene con ottime conoscenze sia sulla materia che su se stessi, il che porta a non fare fatica per ottenere risultati e sopratutto evita la situazione di emergenza metabolica, non considerando più la dieta o un nuovo regime alimentare, un nemico che ci provoca enormi ed alle volte insormontabili sacrifici.

#metabolismo #dimagrire #emergenzametabolica #dieta

89 visualizzazioni0 commenti

Post recenti

Mostra tutti
bottom of page