top of page

dott.Giacomo Ciampi

WhatsApp Image 2019-04-01 at 10.41.48.jpeg

Sono un Biologo Nutrizionista, nel 2009 ho conseguito la laurea triennale di Scienze Biologiche e nel 2012 la magistrale in Biologia presso l'Università Politecnica delle Marche. Successivamente ho perfezionato i miei studi specializzandomi sul ramo nutrizionale ed ho frequentato il master di secondo livello in dietetica internazionale e servizi di nutrizione clinica sempre all'Università Politecnica delle Marche, nel particolare trattando la genetica.

Sono regolarmente iscritto all’ Ordine Nazionale dei Biologi, n. AA_07486 ed aggiorno continuamente la mia formazione seguendo corsi e convegni sulla nutrizione in Italia ed estero con un focus particolare alla nutrigenetica nutrigenomica e conseguente epigenetica.

Ho avuto da sempre come obiettivo personale quello di aumentare le mie conoscenze a favore del benessere della popolazione ed ho trovato un forte riscontro valutando le associazioni tra "chi siamo" dalla nascita, e quindi, i nostri geni e la nostra alimentazione.

Svolgo la libera professione come Biologo Nutrizionista ed esercito nella zona di Ancona e Macerata.

Svolgo inoltre l'attività di docente di biologia presso le scuole pubbliche e private in collaborazione con diversi progetti, come anche docente in biologia e anatomia per la preparazione ai test di ingresso di medicina ed università sanitarie.

In Go in s.r.l.  sviluppo protocolli estetici e percorsi salute su base Genetica.

Per avere informazioni aggiornate su servizi e appuntamenti telefonare al numero: 071 205070

PUBBLICAZIONI

La genetica alimentare è attualmente il livello più alto di personalizzione alimentare riconosciuto internazionalmente, sempre più geni stanno acquisendo la certificazione Gwas con ampli e rigidi studi di popolazione, tale approccio è già applicato nei centri di cura ed analitici all'avanguardia, garantendo una miglior risultato terapeutico.
infatti tale applicazione è in grado di aumentare le performance sportive dando la possibilità all'atleta di sprigionare tutto il suo potenziale, come anche supportare al meglio terapie più o meno invasive aumentandone i benefici e diminuendo gli effetti collaterali.

Chapter Eighteen - Personalized sports nutrition: Role of nutrients in athletic performance

VincenzoSorrenti GiadaCaudullo FlavioLucignano StefanoFortinguerra MorenaZusso PietroGiusti AlessandroBuriani et AL Sports, Exercise, and Nutritional Genomics 2019

Sport Nutrigenomics: Personalized Nutrition for Athletic Performance

Nanci S Guest, Justine Horne, Shelley M Vanderhout, Ahmed El-Sohemy et al eCollection 2019

 

Lactose Intolerance in Adults: Biological Mechanism and Dietary Management

Yanyong Deng;Benjamin Misselwitz;Ning Dai;Mark Fox et al Nutrients 2015

A Common Polymorphism of the MCT1 Gene and Athletic Performance

Olga N. Fedotovskaya, Leysan J. Mustafina, Daniil V. Popov, Olga L. Vinogradova, and Ildus I. Ahmetov

MCT1 genetic polymorphism influence in high intensity circuit training: A pilot study

Author links open overlay panelRocíoCupeiroaPedro J.BenitoaNicolaMaffullicF. JavierCalderónaDomingoGonzález-Lamuñob

Assoсiation analysis of gene polymorphisms COL1A, MCT1, COL12A1 with sports hernia in football players

O.Y. Ioffe, A.V. Omelchenko, S.V. Goncharov, D.O. Strоy, S.B. Drozdovska, O.P. Stetsenko, M.S. Kryvopustov, Y.A. Dibrova, T.M. Galyga, A.V. Vasilyev, V.M. Perepadya,T.V. Tarasiuk,V.E. Dosenko et Al ISSN 0201-8489, 2020

Association of the MTHFR 1298A>C (rs1801131) polymorphism with speed and strength sports in Russian and Polish athletes

Aleksandra Zarebska a , Ildus I. Ahmetov b c , Stanislaw Sawczyn a , Alexandra S. Weiner d , Mariusz Kaczmarczyk e f , Krzysztof Ficek g , Agnieszka Maciejewska-Karlowska f , Marek Sawczuk f , Agata Leonska-Duniec a f , Tomasz Klocek h , Elena N. Voronina d , Uljana A. Boyarskikh d , Maksim L. Filipenko d & Pawel Cieszczyk

A case-control study investigating the effect of MTHFR C677T variant on performance of elite athletes

Feyda Nursal Ayse,Yigit Serbulent,Rustemoglu Husniye,Cenikli Abdullah

POLIMORFISMI CORRELATI ALLA PERFORMANCE SPORTIVA

MARK A. SARZYNSKI et al. “Advances in Exercise, Fitness and Performance Genomics in 2015” Med Sci Sports Exerc. 2016 Oct;48(10):1906-16

Meta-analysis of variant rs 7903146 of TCF7L2 gene with secondary complications of Type 2 Diabetes Mellitus

Kanhaiya Singh1 , NK Agrawal2 , SK Gupta3 , Kiran Singh1

IL-10 G-1082A gene polymorphism and susceptibility to upper respiratory tract infection among endurance athletes.

Zehsaz F1,Farhangi N,Monfaredan A,Tabatabaei Seyed M

Redox-dependent regulation of satellite cells following aseptic muscle trauma: Implications for sports performance and nutrition

KonstantinosPapanikolaouaAristidis S.VeskoukisbcDimitriosDraganidisaIoannisBaloyiannisdChariklia K.DeliaAthanasiosPouliosaAthanasios Z.JamurtasaIoannis G.Fatouros

Putting Cells in Motion: Advantages of Endogenous Boosting of BDNF Production

Elvira Brattico 1,2,* , Leonardo Bonetti 1 , Gabriella Ferretti 3 , Peter Vuust 1 and Carmela Matrone

bottom of page